Storia e società
La storia della comunità , pur intrecciandosi con gli avvenimenti della regione circostante, presenta aspetti peculiari di un certo interesse. In questa sezione vengono forniti alcuni spunti di approfondimento.
Storia
Le attività tradizionali
L’immaginario fantastico della Valle del Fersina
La Valle del Fersina, che ospita dal Trecento la comunità germanofona mòchena, possiede un’ampia documentazione di fiabe e leggende che anche oggi continua a costituire una fonte di ispirazione.
Cultura tradizionale
Ogni popolazione tende a trasmettere alle generazioni successive ciò che ritiene importante. Accanto alla lingua, la comunità mòchena preserva una serie di riti che sottolineano momenti fondamentali della vita dell’uomo e del susseguirsi delle stagioni.
Così ad esempio il cappello da coscritto krònz è un po’ il simbolo del raggiungimento della maturità del ragazzo, mentre i gesti dei personaggi del carnevale riportano agli antichi riti della fine dell’inverno e della rinascita della natura con l’avvento della primavera.